Sciacca questa sera nell'ambito di un convegno che si terrà ad Agrigento ed inserito nel programma di “Agrigento Capitale della Cultura 2025”. Al convegno intitolato “Presentazione delle reliquie delle sacre spine che cinsero il capo a Gesù Cristo durante la Passione e la morte”, tra gli altri, interverrà anche Padre Pasqualino Barone, che da anni, insieme allo studioso Vincenzo Mandracchia, prova a ripristinare il culto che ruota attorno a questa importante reliquia. L'iniziativa si terrà al Santuario della Beata Maria Vergine Addolorata Arciconfraternita di Maria Santissima dei Sette Dolori. Oltre al momento di preghiera, sarà proiettato anche il documentario che riscrive la storia delle reliquie, dal loro arrivo a tutt'oggi.
Domenica 6 aprile le reliquie saranno a Cianciana. Il pellegrinaggio delle sacre spine di Sciacca rientra nell'attuale periodo quaresimale con diverse Chiese che hanno fatto richiesta di farne conoscere l'importanza religiosa e la loro storia.
"Le sacre spine di Sciacca non sono soltanto fede e preghiera, ma anche cultura, letteratura e turismo religioso" affermano al nostro telegiornale Padre Barone, rettore della Chiesa di Santa Caterina di Sciacca e lo studioso e scrittore Vincenzo Mandracchia.