Alla Perriera, in via dei Tigli, ce ne sono due che impediscono il transito degli autobus, cui fanno riferimento i tanti studenti pendolari che frequentano gli istituti scolastici, in particolare il liceo Scientifico Enrico Fermi. La ditta Lumia che gestisce questo servizio, da ieri e fino a data da destinarsi, ha spostato la fermata di via Piacenza, in prossimità del Liceo, presso la stazione dei carburanti Curreri in viale Leonardo Sciascia, generando disagi per gli studenti. Sulla vicenda è intervenuto il capogruppo della DC al Consiglio Comunale di Sciacca Filippo Bellanca che ha presentato una interrogazione all’amministrazione con la quale chiede un urgente intervento di sistemazione della condotta idrica, che ha determinato la necessità di collocare le due transenne in via dei Tigli, per ripristinare la fermata originaria. Alla giunta Termine viene chiesto di spiegare i motivi che fino ad oggi, e ormai da oltre due mesi, hanno impedito di effettuare l’intervento di riparazione e quali provvedimenti sono stati fin qui adottati per sollecitare un intervento del gestore del servizio idrico. La viabilità in via dei Tigli è ormai compromessa, la sede stradale si è ulteriormente ristretta con la collocazione di una seconda transenna in prossimità di quella già da tempo presente e, ovviamente, il transito degli autobus è ormai impossibile. La questione si riflette, principalmente, sugli studenti pendolari, in particolare quelli che frequentano il liceo scientifico che da ieri e non si capisce ancora per quanto tempo saranno costretti a recarsi alla nuova fermata in viale Sciascia, ma anche per i residenti costretti con le auto ad effettuare un percorso ad ostacoli. Il capogruppo della DC chiede spiegazioni sul ritardo nell’intervento e se lo stesso è determinato da carenze organizzative del gestore o del Comune. Peraltro, conclude Bellanca, l’assessore comunale ai servizi a rete non ha ritenuto fino ad oggi fornire adeguata e istituzionale comunicazione sulla problematica. Anche il Comitato di quartiere della Perriera è intervenuto per evidenziare i disagi di residenti e, soprattutto, studenti pendolari e sollecitare l’amministrazione ad effettuare urgentemente l’intervento che consenta la rimozione delle due transenne ed il regolare transito degli autobus