Stampa questa pagina
05
Aprile

Incontro in Basilica sulle “Pestilenze del Terzo Millennio”

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Una buona presenza di pubblico per un incontro sul tema della fede ed il contrasto alle pestilenze del Terzo Millennio”.

Giuseppe Marinello ha conversato con Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino e Vicepresidente del Centro studi Rosario Livatino e con Giacomo Scalzo, dirigente della Regione Siciliana a capo del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato della Salute.

Un dialogo aperto ed interessante sulle dipendenze moderne e sulle loro implicazioni spirituali e sociali.
Sono state fatte profonde riflessioni sulle piaghe del XXI secolo, dall'alcol alla droga, fino al disagio sociale. Ma la diffusione delle nuove dipendenze è oggi agevolata anche dall’innovazione tecnologica e dai cambiamenti socioculturali e socioeconomici. I giovani mostrano evidente difficoltà a diventare protagonisti di una società che guarda al futuro.
I fattori che contribuiscono alla dipendenza, si è detto durante l'incontro, sono molti e spesso complessi: oggi sembra ci sia una pericolosa rincorsa ai falsi miti. Le riflessioni conducono a determinare un passaggio molto importante: la dipendenza è spesso la riposta ad un dolore emotivo molto profondo e ben radicato su cui l'ambito familiare e sociale deve lavorare con maggiore intensità. Ma la libertà duratura dalle dipendenze è possibile attraverso la verità della Parola di Dio ? Le piaghe, le pestilenze di oggi, possono essere sconfitti dalla fede ?

Letto 181 volte Ultima modifica il Sabato, 05 Aprile 2025 12:32

Video