Stampa questa pagina
22
Maggio

Acqua. "I contatori non possono essere sostituiti all'insaputa dell'utenza"

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

La sostituzione del contatore  deve  avvenire alla presenza dell'utente interessato. 

Lo ha sancito il Tribunale di Agrigento che ha rigettato il ricorso presentato da Girgenti Acque  per contestare  una sentenza emessa nel 2014 dal Giudice di Pace e relativa  al caso di un giovane agrigentino che aveva chiesto l'annullamento di una fattura per  consumi idrici  emessa dal gestore privato dopo avere sostituito il contatore.
Il principio stabilito dal Giudice, dunque, è che  non si può effettuare  tale sostituzione se a questa operazione non è presente  l'utente interessato che deve avere la possibilità di  verificare la correttezza dell'operazione, la  funzionalità dell'apparecchio e la rilevazione dei consumi idrici.
Girgenti Acque  ha proceduto in diversi comuni dell'Ato  alla sostituzione dei vecchi contatori, ma la pur giusta iniziativa di   ammodernare il sistema di rilevamento dei consumi idrici non può prescindere da una puntuale e tempestiva comunicazione all'utenza che deve poter assistere a tale operazione.  Infatti ci sono stati diversi casi anche a Sciacca di utenti che si sono rivolti al Giudice di Pace per contestare  tale atteggiamento e i pronunciamenti  sono stati a favore dei cittadini. Insomma la sostituzione deve avvenire in presenza  dell'interessato che deve avvisato in tempo per potere sovrintendere a tutta l'operazione. Nonostante ciò, gli episodi si ripetono, evidentemente, alla luce del nuovo caso che ha riguardato Agrigento. Il  gestore privato, del resto, ha sempre sostenuto il contrario citando il regolamento d'utenza dell'ato idrico per sottolineare che non sarebbe espressamente previsto l'obbligo  di avvisare l'utente o  garantirne la presenza in caso di sostituzione del contatore.

Letto 1078 volte Ultima modifica il Lunedì, 22 Maggio 2017 16:29

Video