Stampa questa pagina
18
Dicembre

Sciacca "Plastic Free", da gennaio solo materiale biodegradabile

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Un percorso graduale verso la riduzione dell’uso della plastica quello avviato nel febbraio di quest’anno.

Sciacca Plastic Free arriva ora ad una fase successiva. Dal primo gennaio 2020 scattano le ultime misure previste nell’ordinanza sindacale numero 9 . Il provvedimento detta precise “disposizioni alle attività commerciali, e non, per la minimizzazione dei rifiuti, l’incremento della raccolta differenziata e la riduzione dell’impatto ambientale, con divieto dell’uso e della conseguente commercializzazione di contenitori, stoviglie monouso e altro materiale non biodegradabile”. Lo ricorda oggi il sindaco Francesca Valenti invitando i destinatari ad attenersi alle disposizioni. Da mercoledì 1° gennaio 2020 dovranno adeguarsi i titolari delle attività di ristorazione, quali bar, pub, birrerie, ristoranti, pizzerie, paninerie, rosticcerie, friggitorie e attività similari aventi quale finalità la somministrazione di alimenti e bevande (inclusi gli stabilimenti balneari e i chioschi) nonché gli esercizi per i generi alimentari, quali supermercati, botteghe di vicinato, salumerie e ogni altro esercizio e centro vendita abilitato alla vendita di stoviglie per alimentari. Dovranno vendere e utilizzare a loro volta solo materiale monouso biodegradabile e/o compostabile. Insomma, scompariranno posate, piatti, bicchieri, cannucce e oltre altro materiale di plastica. Anche in occasione di feste pubbliche e sagre, i commercianti, i privati, le associazione, i comitati e gli enti organizzatori potranno distribuire al pubblico esclusivamente materiale monouso del tipo biodegradabile e compostabile.

 

L’ordinanza impone infine a tutti i residenti e visitatori di utilizzare esclusivamente “materiale monouso” biodegradabile.  La prima fase di Sciacca Plastic Free era scattata il primo aprile di quest’anno con il divieto per commercianti e artigiani di utilizzare o distribuire ai propri clienti i sacchetti di plastica.

 

Letto 564 volte Ultima modifica il Mercoledì, 18 Dicembre 2019 14:16

Video