Stampa questa pagina
22
Aprile

CIG in deroga, Sicilia in grave ritardo

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Zero euro. Questo e' quanto hanno ricevuto coloro che hanno richiesto in Sicilia la cassa integrazione in deroga,

ossia quella di nove settimane nata per fronteggiare l'emergenza da coronavirus. Circa 200  mila i lavoratori siciliani che ne hanno fatto richiesta. Le solite pastoie burocratiche rallenterebbero il tutto. L'INPS attende i dati dalla Regione Siciliana, mentre la Regione aspetta le domande dei centri per l'impiego. Ritardi inaccettabili posto che dall'inizio del lockdown è trascorso un mese e mezzo e più di un mese, invece, è passato dalla nascita del decreto cosiddetto Cura Italia. Gli uffici regionali, tra una fase e l'altra dei vari passaggi burocratici, sconterebbero un ritardo di almeno 15 giorni. In soldoni i richiedenti dovranno aspettare almeno fino a circa il 10 maggio per ricevere l'indennità relativa a marzo. La Sicilia ad oggi resta l'unica Regione a non avere ancora corrisposto ai lavoratori la Cig in deroga. A provare a spiegare, con difficoltà, cosa è successo e' lo stesso assessore regionale al lavoro Antonio Scavone, alcuni ne hanno chiesto pare le dimissioni, che promette di recuperare in questi giorni il tempo perduto: "gli uffici regionali lavorano a pieno regime. Entro pochi giorni esiteremo tutte le domande pervenute".

Letto 1755 volte Ultima modifica il Mercoledì, 22 Aprile 2020 14:37

Video