Stampa questa pagina
23
Aprile

Io resto libero, iniziativa dell'ANPI

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

"Bella Ciao In ogni casa" alle ore 15.

Questa l'iniziativa proposta dall'Associazione nazionale dei Partigiani italiani in vista della ricorrenza del 25 Aprile. Anpi, ma anche altre associazioni, sindacati, comuni, partiti, tutti coloro che si riconoscono nei valori e nei principi del Resistenza, della democrazia e della Costituzione, sono invitati a prendere parte a questo flash mobe, a cantare Bella Ciao e ad esporre la bandiera italiana da finestre e balconi. La manifestazione denominata "io resto libero" sarà soprattutto virtuale e social a causa delle attuali restrizioni dovute al coronavirus, e prevede anche una raccolta fondi da destinare alla Caritas e alla Croce Rossa Italiana. In occasione dell'anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo e in memoria dei Martiri della Resistenza, oggi e domani l'attore teatrale saccense Nicola Puleo propone la lettura di alcune lettere scritte da giovani Partigiani condannati a morte, documenti di etica civile che dovrebbero ispirare le azioni di tutti, specie di chi è impegnato nella cosa pubblica. Nell'interpretazione odierna di Nicola Puleo le lettere di Bruno Frittaion, 19 anni, fucilato nel 1945 e quella di Irma Marchiani uccisa, invece, nel '44.

Letto 601 volte Ultima modifica il Giovedì, 23 Aprile 2020 15:07

Video