Stampa questa pagina
10
Giugno

L'ospedale di Sciacca entra nella "Fase 2"

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Anche l’ospedale di Sciacca entra nella “Fase 2”,

quella della ripresa delle normali attività e della piena operatività dopo l’emergenza Coronavirus dei mesi scorsi.

 

Si torna a garantire i servizi ambulatoriali, i ricoveri programmati, gli interventi chirurgici. Tutta l’attività assistenziale pre Covid, insomma, con una riorganizzazione che deve essere ripristinata sia per ciò che concerne gli spazi, sia per il personale medico e infermieristico.

 

L’attenzione rimarrà alta. I pazienti che accederanno ai servizi ambulatoriali saranno contattati telefonicamente il giorno prima per una anamnesi.Il giorno della prestazione saranno comunque sottoposti a rilevazione della temperatura e dovranno indossare i dispositivi di sicurezza. In casi sospetti verrà effettuato il tampone e solo dopo esito negativo, si potrà accedere alla prestazione. Tutti i pazienti che dovranno effettuare il ricovero, invece, come già avviene del resto, saranno sottoposti a tampone, prima di accedere al reparto e usufruire della prestazione.

 

Si riprende, ma con le regole e gli accorgimenti necessari, a garanzia dell’assistito e del personale sanitario.

 

Un ritorno alla piena operatività all’ospedale di Sciacca che passa anche dal ripristino degli spazi che prima dell’emergenza erano occupati dalle varie unità operative: medicina, chirurgia e nefrologia, ad esempio. Il Coronavirus non viene in alcun modo sottovalutato, rimangono i percorsi separati, rimane in piedi tutta l’organizzazione finalizzata ad accertare immediatamente casi sospetti, ma superata la fase critica, che in realtà e fortunatamente nelle nostre zone non si è registrata, anche l’ospedale di Sciacca entra pienamente nella fase della ripartenza. Gli eventuali interventi chirurgici a pazienti positivi al Covid saranno effettuati, invece, all’ospedale di Ribera. Il fratelli Parlapiano, destinato ad essere secondo i piani dell’assessore regionale alla salute la struttura Covid di riferimento per il territorio, è chiamata già adesso a gestire i casi degli eventuali contagiati.

 

Letto 876 volte Ultima modifica il Mercoledì, 10 Giugno 2020 14:24

Video