C'è il via libera dell'amministrazione comunale di Sciacca, per la parte di sua competenza, attraverso il settore Lavori Pubblici, all'intervento di manutenzione del parco delle Terme per un valore di 500 mila euro stanziati dal ministero dei Beni Culturali e intercettati dal senatore Rino Marinello. Adempimento, quello del comune, che doveva essere fatto a settembre, ma è stata necessaria una proroga, con scadenza inderogabile quella del 31 dicembre. Intervento che dunque è salvo.
Intanto la questione Terme torna ad accendere il dibattito politico, dopo il recente convegno sul Termalismo organizzato dal presidente Musumeci in persona. Oggi il segretario cittadino e quello provinciale del Partito Democratico, rispettivamente Gianluca Fisco e Simone Di Paola, invocano il coinvolgimento della cittadinanza sui passaggi che si stanno facendo a Palermo per il futuro delle Terme, ma anche delle figure istituzionali e di tutte quelle realtà associazionistiche e dei comitati che da tanto tempo hanno dedicato alla risoluzione della problematica Terme. Il governatore, stando a quanto denunciato dal Pd, non avrebbe dato alcuna disponibilità ad incontrare associazioni e realtà territoriali, annunciando che spiegherà tutto a cosa fatta. Fisco e Di Paola si dicono sbigottiti da quello che definiscono l'atteggiamento ancora ostile nei confronti della città di Sciacca da parte di Nello Musumeci.
Il "Torre del Barone" diventerà un hotel a 5 stelle.
Dal compromesso storico al contratto di governo: la comunicazione in politica.
Sono 1.522 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 30.762 tamponi processati in Sicilia.