“Ducizza”, una tre giorni di eventi che nello storico quartiere di Sciacca, ricco di beni monumenti ed artistici, ha celebrato l'arte dolciaria locale e regionale. Una festa che, secondo il direttore artistico Salvatore Monte, ha tutte le carte in regola per entrare a far parte degli eventi da inserire in un palinsesto annuale di iniziative, da realizzare con la collaborazione del comitato di quartiere di San Michele.
Nel corso delle tre giornate anche talk show e show cooking con la collaborazione di rinomati chef ma anche di persone comuni che in maniera egregia hanno esaltato le identità dolciarie del quartiere di San Michele. Dopo Montemaggiore con la salviata, ieri sera Alberta Falco ha proposto le Ova Murina, dolce legato all'antico quartiere cittadino per via delle suore della Badia Grande.
Una festa “Ducizza” che vuole essere un momento di esaltazione delle eccellenze gastronomiche del territorio quale elemento identitario. Nel corso della serata infatti sono stati assegnati gli attestati di “Custode dell’identità territoriale” a tutti i partecipanti degli show cooking.
Un evento che ha coinvolto gli studenti del locale Istituto Alberghiero che hanno preparato i dolci tipici con le ricette della tradizione siciliana, dall'Ova Murina di Sciacca alla Cassata siciliana, dal Bianco mangiare alle Cucchitelle, proposti negli appositi stand di degustazione.