e l’inizio della fase di allestimento cresce l’attesa per l’ormai imminente nuova edizione del Carnevale di Sciacca. Ieri sera le sei associazioni in concorso e quella che realizza la maschera simbolo, il Peppe Nappa, hanno effettuato il trasferimento dei carrelloni con le prime strutture dei carri alla Perriera. Operazioni delicate e molto attese, che segnano di fatto l’inizio dell’allestimento dei carri allegorici e che si protrarranno nelle prossime ore con i carri che verranno assemblati in tutte le loro componenti sotto lo sguardo vigile e attento dei tanti amatori della festa. Piazza La Rosa infatti già da ieri sera è meta di tantissimi saccensi che partecipano attentamente a questa parte della manifestazione, assistendo pezzo dopo pezzo al montaggio dei carri allegorici, in una sorta di rito che di anno in anno diventa sempre più collettivo.
Il conto alla rovescia verso l’inizio della cinque giorni dell’edizione 2025 è dunque ormai cominciato e la Perriera in questi giorni sta vedendo molto velocemente cambiare il proprio volto. In via Allende infatti da giorni la Futuris lavora all’allestimento del circuito che ospiterà le sfilate con il montaggio del palco, dell’area food e di quella all’interno del Museo del Carnevale dove troverà spazio l’area per i bambini e tante attività collaterali.
L’attesa ormai è per il primo appuntamento di presentazione alla città della nuova edizione del Carnevale, si tratta di “Arriva la festa”, la consueta manifestazione in cui le associazioni presentano gli inni, i gruppi mascherati e le coreografie e che quest’anno la Futuris ha voluto organizzare in piazza Angelo Scandaliato, per restituire al centro storico un po' del Carnevale di Sciacca. Momento anche questo molto atteso e che si svolgerà, dopo l’annullamento sabato scorso a causa del maltempo, venerdì prossimo alle 20 in piazza Angelo Scandaliato.