A differenza dello scorso fine settimana, questa volta saranno tre le giornate di spettacolo, sfilate ed esibizioni, da oggi e fino a domenica 2 marzo. Dopo il boom di presenze che la festa ha registrato sabato e domenica scorsi, anche per questo secondo fine settimana sono attese migliaia di visitatori nel circuito di via Allende. I carri allegorici in concorso, in sosta in piazza La Rosa alla Perriera da quando domenica scorsa sono terminati i primi due giorni di Carnevale, hanno continuato a rappresentare una grande attrazione in questi giorni e in queste sere che hanno preceduto la ripresa della manifestazione, e sono pronti a tornare a sfilare per tornare ad offrire a saccensi e visitatori altri tre giorni di spettacolo. Nel primo pomeriggio inizierà lo spostamento dei sette carri in via Allende dove alle ore 16 inizierà la sfilata e lo spettacolo pomeridiano, riproposto com'è noto anche quest'anno dagli organizzatori dopo il successo della passata edizione, e che prevede la sfilata dei carri allegori e l'esibizione dei gruppi mascherati sul palco. A presentare lo spettacolo pomeridiano saranno Rosy Abruzzo e Pietro Pumilia. Naturalmente, a partire dalle ore 16 saranno aperti e pronti ad accogliere i bambini il kids village all'interno del giardino del Museo del Carnevale, con spettacoli di animazione, artisti di strada, baby dance e set fotografici, ed il Luna Park in via Allende. Alle 20.30 poi prenderà il via la seconda sfilata della giornata, e cioè il tradizionale spettacolo serale dei carri allegorici con l'esibizione sul palco dei gruppi mascherati e le recite dei copioni. A presentare lo spettacolo di stasera saranno Mauro Piro e Naomi Moschitta. Questo l'ordine di sfilata dei carri allegorici nella giornata di oggi: ad aprire il corteo mascherato ma anche le esibizioni sul palco sarà come sempre il carro del Peppe Nappa. A seguire i carri allegorici "E' qui l'Africa" dell'associazione "La Nuova Isola 2.0" e "Al cuor non si comanda" dell'associazione "Quelli di ma che voice" sono i due carri che stasera reciteranno il loro copione. Al termine delle recite, lo spettacolo proseguirà con l'esibizione dei carri "Terra promessa" dell'associazione culturale "La nuova avventura", "Sogna ragazzo sogna" della "Nuova arte 96", "Profumo di zagara" dell'associazione "Anima e cuore" e "La più bella del reame" dell'associazione "Nuove evoluzioni". Al termine dello spettacolo dei carri allegorici e dei loro gruppi mascherati, la serata proseguirà alle 23.30 circa sul palco ticketsms stage con Carnival Revival, spettacolo musicale che darà la possibilità di potere ballare sulle note degli inni storici del Carnevale di Sciacca. Ma l'attesa è tutta per l'evento di chiusura di questa prima giornata del secondo week end, ossia il concerto di Dargen D'Amico. Si tratta di una delle iniziative di punta che gli organizzatori hanno calato nel programma della festa, scegliendo non a caso la serata di venerdì per attirare il pubblico in una giornata in cui tradizionalmente non si registra la stessa affluenza del sabato o della domenica. Stasera dunque protagonista sarà la musica con il live di Dargen D’amico, apprezzatissimo e assai famoso rapper, cantautore e produttore discografico, autore del brano di successo "Dove si balla" con cui ha partecipato al Festival di Sanremo del 2021.