andato ai padroni di casa. 2 a 0 il risultato finale in favore dei saccensi che hanno fatto valere la loro superiorità tecnica. Tre punti importanti che permettono alla squadra del tecnico Angelo Galfano di consolidare sempre di più tanto la terza posizione in classifica quanto il piazzamento play off. Il match era valevole come ventiduesima giornata del campionato di Eccellenza girone A.
Le prime quattro in classifica hanno vinto tutte, quindi i distacchi tra le varie posizioni restano invariati. Lo Sciacca ha 45 punti, sette in meno rispetto al Gela, secondo, e otto in meno dalla vetta della classifica occupata dal solito Atletico Palermo. Com'è noto, dopo i fatti e gli scontri di due anni fa a Castelvetrano, la Questura di Trapani ha vietato la trasferta a Sciacca ai tifosi rossoneri.
La partita è stata ben giocata da entrambe le formazioni, che si sono affrontate a viso aperto dando vita ad un incontro gradevole. Le due reti dei padroni di casa sono arrivate entrambe su calcio di rigore. La prima marcatura è arrivata al dodicesimo minuto della prima frazione di gioco con Cipolla che ha spiazzato Pizzolato. Stessa cosa è avvenuta nel secondo tempo, in pieno recupero, al 95° con Erbini. Due rigori piuttosto solari, fischiati con precisione dal direttore di gara. In mezzo tante buone trame di gioco e occasioni da una parte e dall'altra. Soprattutto nel primo tempo, infatti, gli ospiti hanno più volte impensierito la porta difesa da Keba, in particolar modo con due legni colpiti prima da Bertoglio e poi da Subutan.
La Folgore resta a rischio play out, mentre la prossima partita di campionato vedrà i neroverdi giocare in trasferta contro il Supergiovane Castelbuono. In casa Sciacca ancora delle defezioni con le assenze di D'Amico, Di Mercurio e Kari. Adesso le attenzioni di squadra e società sono rivolte al match di ritorno di Coppa Italia che si disputerà mercoledì pomeriggio contro i calabresi del Praia Tortora. Si riparte dal 2 a 1 dell'andata in favore dei cosentini.