il forte Aquila Bronte. Successo di prestigio per il sestetto saccense che, in rimonta, ha conquistato la vittoria davanti al solito caloroso pubblico presente al palatenda Roccazzella. Aquila Bronte, tra l'altro, che nel turno precedente, aveva vinto sul campo della capolista Lamezia Terme a testimonianza del suo ottimo stato di forma.
La squadra di Enzo Graffeo ha giocato con determinazione e continuità durante tutto il match, mettendo spesso in difficoltà gli avversari, guidati in regia da Alessandro Ribecca, palleggiatore cresciuto nel vivaio sacccense. Questi i parziali: 21 a 25 per gli ospiti nel primo set; secondo parziale per i padroni di casa per 25 a 18 che stavano vincendo di slancio anche il terzo parziale, perso poi 27-29 quando Bronte ha sfruttato una serie di errori che hanno vanificato ben cinque punti di vantaggio. Equilibrio nel quarto set, terminato 25-23 per Caracci e compagni. Nel tie break finale Scalia Sciacca sempre avanti e definitivo 15-11 che vale i due punti e il recupero di una posizione in classifica. Anche contro i brontesi, terzi in classifica e sempre a caccia del secondo posto che vale i play off promozione, il sestetto saccense ha potuto usufruire del grande calore dei tifosi, che anche in questa partita hanno riempito ogni posto del palatenda Roccazzella.
Il positivo fine settimana sportivo della società saccense è arricchito anche dalla vittoria per 3 a 1 contro Mazara nel campionato di Pima Divisione femminile.
E passiamo al tennis. Passione Tennis Sciacca ancora protagonista alla terza tappa del Fit Junior Program che si è tenuto ad Agrigento al Circolo Tennis Città dei Templi. Il sodalizio del presidente Mauro Butera e del maestro Nino Armenio è stata la prima società della provincia di Agrigento per numero di partecipanti con tanti giovani tennisti provenienti da Sciacca e da Ribera, accompagnati dai maestri Nino e Paolo Armenio.
Nelle varie categorie e colori suddivise in base all'età primi posti per Mattia Bilello, Beatrice Castagna, Gabriele Scorsone, Giorgia Barbiera, Andrea Maiorana e Virginia Dimino; secondi posti per Emilio Terzulli, Giulia Tirnetta, Samuele Bilello, Giulio Lo Greco, Giuseppe Colletti e Giorgia Venezia; terzi posti per Calogero Cortese, Lorenzo Castagna, Mattia Sutera, Giuseppe Carlino, Gaia Bivona e Davide Calcara. Passione Tennis Sciacca che ringrazia, infine, per l’ospitalità il maestro Alessandro Platania e il fiduciario provinciale Giancarlo Giuliana.