con il settore judo, ha preso parte al Campionato Italiano della classe Cadetti. Un appuntamento iconico del calendario agonistico che vede partecipare ogni anno più di 400 atleti provenienti da tutta Italia.
La società del maestro Pippo Piazza ha partecipato con due atleti che sono stati accompagnati dall'allenatore Alberto Catanzaro. Niente da fare per Fabio La Bella nella categoria fino a 55 kg, che si è fermato al primo turno e non è stato ripescato in una categoria che conteneva oltre 70 atleti. Samuel Zaczek, invece, nella categoria fino a 81 kg si è confermato ottimo prospetto regionale e nazionale, ha superato e vinto i primi due turni eliminatori cedendo solamente ai quarti di finale. Al ripescaggio poi ha incontrato un forte atleta delle fiamme oro, volto noto nel panorama judoistico che lo ha costretto a fermarsi al 9° posto finale. Soddisfatto, comunque, Zaczek che si è classificato nella top ten a livello nazionale. L'allenatore Alberto Catanzaro si dichiara molto soddisfatto del lavoro svolto e dell'attitudine che gli atleti hanno saputo dimostrare. Settore judo che adesso si prepara in vista dei prossimi appuntamenti agonistici.
Sempre per le arti marziali appuntamento a Chiaramonte Gulfi, nel ragusano, per la Ippon Karate Lentini di Sciacca che ha partecipato al raduno regionale del Centro Tecnico Regionale per il settore kumite.
Un training formativo condotto dai tecnici del centro tecnico. Vi hanno preso parte tra gli Under 21 D'Anna, Gigliotta, Marturano, Colletti, Propizio, D'Azzo e Alfano, tra gli Junior Di Giorgio, Galvano, Gulotta e Morello; tra i Cadetti Alfano, Arcilesi, Barbera, Macaluso e Tramuta; tra gli Esordienti, infine, Attardi, Cacioppo, Ferraro, Galvano, La Barbera, Piro, Santangelo, Sabella, Ciancimino e Di Giovanna. Il tecnico Marco Lentini, intanto, è stato confermato dalla federazione ufficiale Fijlkam come guida tecnica nazionale federale giovanile per il settore kumite e, in particolar modo, si occuperà della categoria Cadetti.
E chiudiamo con il podismo. Quasi 1000 atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia nell'ambito della classica mezza maratona della Concordia di Agrigento vinta da Pietro Paladino della Ingargiola Team con il tempo di 1h19.54.
Numerosi i saccensi in gara dei due sodalizi Sciacca Running e Agatocle Sciacca, tutti autori di buone prove cronometrate nonostante caldo e forte vento. Primo dei saccensi è stato Michele Guzzardo con 1h25, secondo di categoria SM55; seguito a livello di tempi da Gaspare Allegro, Leonardo Caruana, Giuseppe Sutera, Alberto Indelicato, Gianluca Interrante, Giuseppe Mangiaracina, Giuseppe Livio, Francesco Sabella, Giusi Baldassano, Rosaria Chiaramonte 2° di categoria SF65, Patrizia Rapisarda e Jennifer Etienne. Podisti saccensi che, impegnati nel Gran Prix regionale e provinciale Fidal, attendono le prossime gare del circuito.