costretto al pareggio, per 2 a 2, dai padroni di casa. I neroverdi del tecnico Angelo Galfano, nonostante le numerose assenze e pieni di giovani, hanno disputato un'ottima partita, si erano persino portati in vantaggio nella ripresa, ma alla fine hanno ceduto al ritorno dei padroni di casa.
Il Gela è sembrato più attento a proteggere il distacco che li separa dallo Sciacca ed evitare che si disputino play off rispetto che proseguire nell'inseguimento all'Athletic Palermo. I palermitani, a due turni dalla fine del campionato di Eccellenza, girone A, sono ormai ad un passo dalla promozione: per la matematica certezza manca soltanto un punto. Partita combattuta da una parte e dall'altra e con buone trame di gioco, le due squadre hanno dato prova della loro forza testimoniando come siano meritatamente la seconda e terza forza del girone. Gela in vantaggio nel primo tempo dopo pochi minuti con Gigante, abile a superare Keba in una delle prime sortite offensive dei padroni di casa. Gli ospiti pareggiano poco dopo con Caternicchia, rete che consente al primo tempo di chiudersi con il punteggio di 1 a 1. Nella ripresa saccensi in vantaggio con Genco, uno dei giovani più positivi della stagione tuttora in corso. L'illusione di poter sbancare lo stadio Presti, però, dura poco: i nisseni si riportano nuovamente in parità grazie ad un colpo di testa a centro area di Agudiak.
L'ultima parte dell'incontro ha visto le due squadre provare altre sortite offensive, ma alla fine accontentarsi del punto, pareggio che, ovviamente, in chiave play off, premia più il Gela, mentre per l'Unitas Sciacca si chiudono quasi del tutto le speranze di poter ridurre le distanze e puntare sugli spareggi promozione regionali. Negli ultimi due turni, l'Unitas Sciacca ospiterà in casa il Casteldaccia e poi andrà in trasferta sul campo dell'ultima in classifica, il Lascari Cefalù; il Gela, invece, è atteso prima dal Partinicaudace e poi chiuderà in casa contro il Marsala. Lo Sciacca, dunque, resta in terza posizione con 53 punti. Una stagione che, al di là di tutto, era e resta positiva, impreziosita dalla conquista della Coppa Italia Eccellenza regionale e dall'ottimo cammino compiuto nella fase nazionale.